Paese mio ...
Questo è Agugliano così come lo vedo da una finestra di casa mia. Alcuni pensano che il paese sia sulla via del tramonto; non so se sia veramente così, comunque sembrava che dovesse arrivare velocemente a 5.000 abitanti, invece, dopo l'ascesa di qualche anno fa, si è fermato di poco sotto i 4.900. Non che questo sia un male, per carità! Poi, adesso c'è l'Unione Terra dei Castelli con Polverigi e, se si dovesse fare la Fusione, gli abitanti salirebbero a quasi 10.000, una cifra più che rispettabile.
Per quello che riguarda il "MIO" paese, direi che è abbastanza tranquillo, forse troppo. Negli ultimi anni si è un po' impoverito di attività commerciali, specialmente la piazza, e anche le manifestazioni, per svariati motivi, sono un po' calate, fortunatamente, per la buona volontà di qualche aguglianese, sono sbocciate nuove iniziative.
Spero che nel tempo, Agugliano, mantenga le caratteristiche positive del suo essere paese perché lo amo così come è: PER ME è il migliore.
Io non sono aguģlianese di nascita, ma oramai sono più gli anni che ho vissuto in Agugliano che quelli nel mio paese (Polverigi), che rappresentano comunque il periodo più bello e spensierato della mia vita e che mi hanno dato una mia propria identità. Ad Agugliano ho creato la mia famiglia, abito e lavoro. Ci vivo bene ed è oramai il mio secondo paese dal quale me ne andrei malvolentieri. Comunque il miglior paese PER ME è dove c'è la famiglia.Silvia
RispondiEliminaAnche PER ME.
Elimina