Significato
Reale: coppia di schermi di cuoio fissati alla briglia a lato di ciascun occhio del cavallo, allo scopo di non farlo imbizzarrire o adombrare.Figurato: simbolo o motivo di mancanza di interesse o di dogmatica o conformistica cecità.
"non mettete i paraocchi al vostro intelletto"
Reale o figurato, il paraocchi, indubbiamente è comodissimo e molto utile, quasi indispensabile. Lava la coscienza e alleggerisce l'anima; permette di andare dritti per la propria strada senza tentennamenti e paure. C'è un piccolo problema però, chi ha i paraocchi, di solito, ha anche le briglie, che lo guidano, lo fanno partire e fermare a comando e magari, lo fanno nitrire quando serve. Ma anche questa, in fondo, può essere considerata una comodità.
Nessun commento:
Posta un commento